def.logobianco

SEGUICI SU

LA RAZZA

 SEGUICI SU:

 

 

           Sacca di Esine – Brescia

def.logoazz.

facebook
instagram
whatsapp

 Roberto + 39 346 6515026

 allevamento.malissius@gmail.com

logoallevamentomalissiussacca1
logoallevamentomalissiussacca1

Carattere e Comportamento

Per ottenere un buon allevamento, non è importante solo l'aspetto morfologico, ma anche quello caratteriale: quest'ultimo deve essere consolidato anche a discapito di qualche piccola imperfezione morfologica.
 
Per avere dei soggetti equilibrati sotto ogni aspetto, è necessario evitare di selezionare esemplari troppo aggressivi o troppo timorosi. Questi sono entrambi comportamenti tipici del lupo e spesso possono emergere nello stesso esemplare.
Oggi si è fatta molta strada nella selezione sia morfologica che caratteriale: con esemplari aventi il sangue del lupo tra il 26 e 29% questi straordinari esemplari hanno mantenuto molte caratteristiche del loro antenato, soprattutto quelle legate alla sopravvivenza (olfatto, udito e vista).
Nello standard è possibile rintracciare la descrizione dettagliata della tendenza assunta dal carattere in modo dominante.
 
Allevamento cane lupo cecoslovacco Malissius
“Il cane Lupo Cecoslovacco ha un temperamento forte, è vivace, tutti i suoi sensi sono fortemente sviluppati.
 
Ha un invidiabile senso dell'orientamento e prevale in particolare il senso di difesa, è sospettoso, ma non attacca mai senza motivo, è fedele al suo padrone, in lotta è impavido e coraggioso ed è predisposto all'utilità generale.”
È generalmente un cane iperattivo, specie da cucciolo.
Da adulto è di una straordinaria agilità.
Molto vitale ed energetico è un cane che ha bisogno di scaricare la sua iperattività.
Al tempo stesso è incredibilmente affettuoso in quanto ama il contatto fisico anche se piuttosto “materiale”.
Sviluppa infatti relazioni sociali molto forti non solo con il suo padrone ma con tutto il nucleo famigliare.
È un animale giocherellone, vivace, esuberante tenace.
 
 

 
 
Allevamento cane lupo cecoslovacco Malissius
Dotato di buon temperamento, intelligente, fortemente ricettivo e sensibile, tende a non abbaiare. Si adatta benissimo a qualunque tipo di clima in quanto è ricoperto dalla caratteristica pelliccia del lupo, con un folto sottopelo d'inverno, mentre d'estate rimane leggero e soffice. Una delle caratteristiche del pelo è quella che non emana alcun odore.
Adora passare il suo tempo con la famiglia che diventa il suo branco, e dove i bambini vengono rispettati ed accettati con uno spirito di protezione pari a quello riservato ad un cucciolo.
Sono cani incapaci di celare il genuino bisogno di affetto che è proprio di un animale intelligente.
Il CLC è attento a tutto ciò che lo circonda, sempre all'erta, è molto curioso di tutto ciò che è novità, mantenendo però un certo sospetto per capire se può rivelarsi un pericolo oppure no.
Inoltre, è un soggetto che manifesta una vasta gamma di espressioni comunicative non solo tramite l'ululato e le modulazioni vocali, ma anche con il movimento delle orecchie, del pelo, della coda e della svariata mimica facciale.
Ha una forte pulsione predatoria, generalmente associata ad un elemento che si muove velocemente e che produce anche un odore ed un rumore interessante.
Questo però, dipende anche dagli stimoli che il cane riceve dall'ambiente in cui vive.

 
Il CLC è capace di elaborare “ragionamenti” straordinari al fine del proprio tornaconto o per soddisfare le proprie curiosità.
Al cospetto di ciò, non si vuole scoraggiare chi vuole avvicinarsi a questa razza, ma infondere più consapevolezza per coloro che decidono di convivere con questi soggetti, perchè le soddisfazioni, seppur nel medio-lungo periodo non tardano ad arrivare.
Allevamento cane lupo cecoslovacco Malissius
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder